Conosco delle barche
che restano nel porto per paura
che le correnti le trascinino via con troppa violenza.
Conosco delle barche che arrugginiscono in porto
per non aver mai rischiato una vela fuori.
Conosco delle barche che si dimenticano di partire
hanno paura del mare a furia di invecchiare
e le onde non le hanno mai portate altrove,
il loro viaggio è finito ancora prima di iniziare.
Conosco delle barche talmente incatenate
che hanno disimparato come liberarsi.
Conosco delle barche che restano ad ondeggiare
per essere veramente sicure di non capovolgersi.
Conosco delle barche che vanno in gruppo
ad affrontare il vento forte al di là della paura.
Conosco delle barche che si graffiano un po’
sulle rotte dell’oceano ove le porta il loro gioco.
Conosco delle barche
che non hanno mai smesso di uscire una volta ancora,
ogni giorno della loro vita
e che non hanno paura a volte di lanciarsi
fianco a fianco in avanti a rischio di affondare.
Conosco delle barche
che tornano in porto lacerate dappertutto,
ma più coraggiose e più forti.
Conosco delle barche straboccanti di sole
perché hanno condiviso anni meravigliosi.
Conosco delle barche
che tornano sempre quando hanno navigato.
Fino al loro ultimo giorno,
e sono pronte a spiegare le loro ali di giganti
perché hanno un cuore a misura di oceano.
Jacques Brel
Io sono la barca graffiata e un po’ lacerata che continua ad uscire nonostante le nuvole e il rischio di affondare.
Qual è la vostra barca?
“Struggle for Pleasure” – Wim Mertens
Bellissima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’avevo letta 30 anni fa e mi era piaciuta e l’avevo dimenticata. Devo però dire che dopo 30 anni di correnti, tempeste e bonacce mi emoziona immensamente di più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me. Perché trenta anni fa conoscevo solo il bagnasciuga, ma dopo essere salita su diverse di quelle barche, adesso so che vuol dire stare in mezzo al mare, e non ci rinuncio, per nessun motivo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perchè, alla fine, mare calmo non fa buon marinaio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi è sempre piaciuto il motto del tuo blog.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bella. Mi piacerebbe essere o forse diventare un giorno, una barca straboccante di sole
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me c’è già tanto sole sulla tua barca, ma te ne auguro ancora di più.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie amica mia! Mi hai fatto un bellissimo complimento
"Mi piace""Mi piace"
E’ quello che traspare leggendo i tuoi post.
"Mi piace""Mi piace"
ma sicuramente la barchetta rompighiaccio tutta arrugginita, che continua a navigare in cerca di acque estive, che di ghiacci ne ha rotti abbastanza – e dopo un po’ sono tutti uguali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le rompighiaccio sono tenaci. E’ una bella caratteristica.
"Mi piace""Mi piace"
Io una canoa.
(ma che da grande vuol fare il veliero)
"Mi piace"Piace a 1 persona
(togli il con… comincio subito bene a scrivere nel 2016 😛 )
"Mi piace""Mi piace"
Fatto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Veliero lo sei già.
"Mi piace""Mi piace"
inzomma….. ma ci stiamo attrezzando :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho disimparato sono troppo incatenato
"Mi piace""Mi piace"
O incatenato da troppo
"Mi piace""Mi piace"
Qui t’aspettavo. Comunque giri le parole è una brutta situazione. Da cui si può provare ad uscire?
"Mi piace""Mi piace"
Come diceva il saggio Yoda: “No! Provare no! Fare, o non fare! Non c’è provare! “
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con Yoda. E quindi? Fare o non fare?
"Mi piace""Mi piace"
Sono per il fare
"Mi piace""Mi piace"
A proposito di “navigazione”, quando un collega lasciava il lavoro ero solito mandargli, come augurio, questa roba qua:
“Quando mi diparti’ da Circe, che sottrasse
me più d’un anno là presso a Gaeta,
prima che sì Enëa la nomasse,
né dolcezza di figlio, né la pieta
del vecchio padre, né ‘l debito amore
lo qual dovea Penelopè far lieta,
vincer potero dentro a me l’ardore
ch’i’ ebbi a divenir del mondo esperto
e de li vizi umani e del valore;
ma misi me per l’alto mare aperto…”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bè Dante rende bene l’idea della voglia di conoscere. Parecchio bene.
"Mi piace""Mi piace"
Sono uno barca vecchia ed arrugginita che ha ripreso a navigare troppo tardi…… spero di rientrare in porto senza troppi graffi….. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dici che sia tardi? Io credo di no. Può succedere che sia troppo presto, ma mai troppo tardi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Diciamo che tardando ho preso la giusta andatura dopo anni di bonaccia, non mi lamento…… ma ormai lo scafo è quello che è, non potrà ancora navigare per molto…. 🙂
Non conto di circumnavigare il globo intero, cercherò solo di raggiungere i miei obiettivi…..
"Mi piace""Mi piace"
Non c’è bisogno di andare tanto lontano, e se raggiungerai i tuoi obiettivi, sarà già più che abbastanza.
"Mi piace""Mi piace"
anche la mia è tutta consumata, ma il bello è proprio questo, perché da ogni segno o lotta con le onde, da ogni ferita impressa nel legno o da squarci lacerati e poi risistemati, non si è mai fermata… anzi, è bellissimo lottare o farsi accarezzare dal vento. E quando sarò stanco anche la deriva sarà un viaggio fascinoso !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualche volta io e te in tempi di grigiume ci siamo trovati a commentare sulle barche ed il mare. Bel post Monia !
"Mi piace"Piace a 1 persona
c è da pensare!!! …bella!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La tua barca naviga più vicino della mia, ma comunque è partita 🙂
"Mi piace""Mi piace"