Domenica scorsa sono stata a pranzo da amici, in un paesino poco fuori Roma a un’ora e mezza da casa mia.
La fotografia l’ho scattata con l’iPhone mentre guidavo (lo so, non si dovrebbe fare, ma come potete vedere grossi pericoli non c’erano).
Insolito paesaggio per essere di domenica mattina, nonché primo giorno dell’estate. Forse i romani si sono fatti spaventare dall’allerta meteo per il giorno precedente, che come sempre succede quando si è preavvertiti, è stato tutto fumo e niente arrosto.
Fatto sta che mi ritrovo a guidare in una autostrada praticamente deserta, giusto un’auto ogni tanto per confermarmi che sto veramente lì e non in un sonno profondo conseguenza delle ultime notti insonni.
Ecco, quando mi trovo in queste condizioni oppure di notte, potrei guidare per ore ed ore senza fermarmi mai, potrei arrivare ovunque. La strada libera e la musica nelle orecchie, non è importante neanche che ci sia qualcuno vicino a me e se c’è posso anche evitare la conversazione, il silenzio non mi pesa, anzi. A volte serve a dare libero sfogo ai pensieri, e a ricaricarsi.
La musica invece è fonfamentale, senza non si va da nessuna parte.
Per logica, quella giusta avrebbe dovuto essere il pezzo degli “It’s immaterial” citato nel titolo del post, “Driving away from home“, ma il mood che restituisce non è quello giusto, troppo calmo e riperitivo.
Quello giusto lo da il invece il pezzo di Mark Knopfler (che assoluto è uno dei miei preferiti nella storia della musica), anche se il titolo recita l’inverso di ciò di cui ho parlato fino ad ora.
A dirla tutta il pezzo in questione mi fa pensare anche ad altro, ma non è questa la sede per parlarne.
“Going Home” – Mark Knopfler
Concordo in pieno!!! Guidare di notte, che sia autostrada o tornanti, senza traffico, con la musica è bellissimo!!!
Dan
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono sempre stato un “macinatore” di strade ed autostrade (dovrei essere vicino al milione di chilometri percorsi). In ogni momento ci sono state le colonne sonore, le compilations che preparavo prima su nastro, poi su cd; ora il bello è che puoi mettere diecimila brani su una chiavetta o direttamente nell’hard disk dell’auto.
…….in questi giorni però mi ronza in testa Highway to Hell, senza un motivo particolare
"Mi piace""Mi piace"
Forse ti sei stancato di fare così tanti chilometri? Quello stesso pezzo comunque lo ascolto molto spesso anche io, ma per un motivo ben preciso: ho i biglietti per il concerto di Imola.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla fine si perde il gusto, quando ne hai fatti tanti ….
Il fatto è che non lo ascolto, ma mi ronza in testa. Nei tragitti brevi ora ascolto la radio, altrimenti lascio sia il caso a proporre i brani …e salto quelli che mi piacciono meno. Comunque tra i più gettonati i Depeche Mode, ZZ Top, Creedence
"Mi piace""Mi piace"
Depeche Mode e ZZ Top spesso anche io, Creedence un po’ meno. Hai mai provato la funzione “radio” di Spotify? Tu scegli un pezzo e lui ci costruisce sopra una sequenza, ne escono delle belle sorprese.
"Mi piace""Mi piace"
da Spotify ho scaricato un sacco di pezzi, poi “registrati” tramite apposito software e salvati in iTunes. Tanto con quello che pago per l’abbonamento premium alla fine non rubo nulla 😉
"Mi piace""Mi piace"
Con l’abbonamento premium neanche servirebbe trasferirli su iTunes, si possono gestire le playlist offline, che è quello che ho fatto sempre io. Però questa cosa di trasferirli mi manca e in effetti è utile. Se mi dici come fai, mi eviti di provare e uso subito il metodo giusto (ma magari non qui 😜)
"Mi piace""Mi piace"
😛
"Mi piace""Mi piace"
Facendo un rapido conto delle auto che ho avuto, quanto a chilometri percorsi mi hai quasi doppiato.
"Mi piace""Mi piace"
Ho iniziato a 20 anni con le fidanzate a 400 km, poi negozi sparsi (Milano, Trieste e Santa Margherita), poi attività in ambito commerciale …..fai conto che ora faccio ancora mediamente 35/40.000 km annui…..
"Mi piace""Mi piace"
Io sto da qualche anno sui 20/25.000, e li faccio solo per piacere, ho smesso da un po’ di viaggiare per lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
quelli di piacere non li ho calcolati nel mio totale 😉
"Mi piace""Mi piace"
😀 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
l’unico rischio di queste strade è addormentarsi per noia.. addormentarsi soprattutto dopo una scorpacciata domenicale 🙂
"Mi piace""Mi piace"
A quello c’è rimedio, basta evitare di rimettersi alla guida appena dopo pranzo e prendersela comoda, che quando sei in chiacchiere tra amici viene anche facile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e allora se la sede non è quella giusta, cambia sede e dicci a cosa pensi con quel pezzo!
Se vuoi… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Cancella il titolo, chiudi gli occhi e ascoltala fino alla fine, al volume che merita. Viene da sé.
"Mi piace"Piace a 1 persona
^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
A1 verso Firenze, direi. Mia moglie ha promesso, questo autunno, di portarmi in moto a Bomarzo, e poi mi ha accennato ad un ristorante stellatissimo da quelle parti
"Mi piace""Mi piace"
A1 ma direzione sud, hai buon occhio 🙂
Bomarzo è un bel posto, vale la visita. Credo di aver capito a quale ristorante si riferisce tua moglie, se non consideri Roma di stellato in zona ce n’è uno solo, ci sono stata un paio di volte e vale la visita anche lui.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ormai vado su e giù per l’Italia da circa ventanni e devo dire che senza musica non avrei fatto nemmeno un km : dal rock al blues al jazz ma anche etnica o italiana. Anni fa feci circa milletrecento km, di notte, con un sottofondo di musica classica che mi estasiò, arrivai a destinazione fresco come una rosa…più o meno 🙂 . Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
La tratta più lunga che ho fatto io sono i settecento chilometri tra casa mia ed Aosta, ci sono stata in trasferta diverse volte, avevamo un cliente lì.
Quella più goduta è di poco più corta, una vacanza in costa azzurra. Partiti di notte, all’alba eravamo a Nizza, ho guidato sempre io con un stop intorno a la Spezia, mentre gli altri dormivano, ma sono passati tanti anni e non ricordo che musica stessi ascoltando 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Guidare non è una cosa che mi affatica più di tanto, nemmeno con il trabiccolo che mi ritrovo. Se ci penso mi piace parecchio, soprattutto se sono in vacanza.
Ogni tanto fa piacere vedere l’autostrada vuota ma mi è capitato pochissime volte.
La musica? Potremmo parlarne per ore, adesso ci sono Creedence, Clash, Faith no more e tanto altro…
Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hanno invitata ad uno di quei giochini di liste che girano nel blog, stavolta sulla musica. Sto rimandando perché non so proprio da dove cominciare. E’ già stato difficile fare quella dei film, ma quella della musica è quasi impossibile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando lo fai per lavoro smette di essere una attività, guidare diventa una realtà parallela e l’autostrada non è più una parte di questo mondo.
"Mi piace""Mi piace"
Se è lavoro, anche quello che ci siamo scelti (se siamo stati così fortunati da averlo potuto fare), tutto assume un aspetto diverso. Quando rientro a casa la sera, tutto ho voglia di fare tranne accendere il PC, neanche per mettere mano alla post produzione di qualche fotografia.
"Mi piace""Mi piace"
Brano bellissimo pieno di magia. Io macino 30.000 km ogni anno ma non potrei farne uno senza musica.
PS: Ci si vede a Imola 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
così libera potrebbe essere la bretella da che unisce la Roma-Firenze con la Roma-Napoli. Da quando ci sono le chiavette zeppe di mp3 in macchina si spazia, con la musica. Nelle mie non manca mai Neil Young.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È esattamente quel tratto li. Neil Young sta anche nella mia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho viaggiato per tre anni senza autoradio in macchina. Ora ne ho una nuova con impianto stereo e collegamento per qualsiasi cosa generi musica. Ma l’abitudine mi ha retroflesso la predisposizione all’ascolto. Perciò continuo a viaggiare silenziosamente.
"Mi piace""Mi piace"
Guidare senza è una cosa che faccio raramente, lo vivo come uno scampolo di tempo libero che uso per ascoltare musica, così come mi piace leggere in treno. Ho provato anche con il corso di tedesco, ma rischiavo seriamente di addormentarmi.
A volte però mi succede di lasciarmi andare coi pensieri e ricordare solo qualche pezzo qua e là di ciò che ho ascoltato. Quando invece dimentico proprio di metterla, vuol dire che i pensieri sono più pesanti di tutto il resto.
"Mi piace""Mi piace"
E quando l’accendo, preferisco il parlato.
Non so davvero quando ho smesso di ascoltare la musica. Ma non ne sento la mancanza. Anche la sintassi ha ritmo e melodia.
(Quei Ray Ban… che lettera é tampografata nella parte interna dell’asta? Una A, una K?)
"Mi piace""Mi piace"
A me guidare non piace e l’autostrada deserta mi mette sonno (mi mette sonno anche se è trafficata ma un pò meno), l’unico modo per tenermi sveglia è la musica che posso cantare perché conosco le parole/motivetto quindi direi che è fondamentale per evitare una strage ogni volta che guido per un lungo tratto! !
"Mi piace""Mi piace"
Anni fa dormivo in macchina se salivo da passeggero, avevo non più di un quarto d’ora di autonomia, adesso non dormo più, mai capito perché!
"Mi piace""Mi piace"
Io da passeggera invece non ho mai dormito.. è proprio guidare che mi mette sonno.
"Mi piace""Mi piace"
Difatti anche a me guidare di notte rilassa particolarmente. A patto di non avere sonno! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Quando ho sonno e devo comunque rientrare è tragica… Meglio fermarsi anche solo una mezz’ora e poi ripartire 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’unica cosa che il testo di questa canzone ha in comune col tema è “far away”. Ché non parla di guida né di strade. Ma ha un ritmo che (secondo me) ben si adatta a quel tratto di autostrada. Se non capisco male è immediatamente prima di quelle che io chiamo “le curve di casa”; quando tornavo dalla settimana bianca con gli amici, a me toccava sempre guidare da Bologna in avanti, e quando arrivavo alle “curve di casa” significava che il viaggio era quasi finito, anche se al GRA mancavano ancora una trentina di km. Questione di feeling… ah e non era a tre corsie, ai tempi che dico io… e le curve di casa erano ben più strette di quanto non lo siano ora. Ma sempre le curve di casa restano, per me. Anche quando rientro da Spoleto dove vado a trovare un’amica. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Con i potenti mezzi di cui ormai oggi disponiamo tutti, posso anche dirti il punto esatto in cui è stata scattata:

Si, anche “So fa away” è un altro pezzo per macinare chilometri…
"Mi piace""Mi piace"
Musica sempre! Quando guido, quando mangio, in bagno a letto e al lavoro. Se potessi anche in piscina. Che cosa ascolto? Lista troppo lunga. Io però se posso evito l’autostrada. Mi piace passare in mezzo ai paesi e le città, anche se devo rallentare. E mi piace scoprire strade e stradine nuove. Quando ho tempo naturalmente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Puoi anche in piscina. Ho un piccolo lettore mp3 che si aggancia agli occhialini per quando vado a nuotare d’inverno. Senza resisterei metà tempo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Davvero? Completamente impermeabile? Che sguazzo , lo compro.
"Mi piace""Mi piace"
Testato e perfettamente funzionante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei molto appassionata di musica, cosa che solitamente è tipica degli adolescenti. Mentre mi sembra di capire che adolescente non sei più…
Io un po’ mi sto allontanando…non troppo, eh..! Anzi mentre sto scrivendo sto ascoltando la traccia audio di questo post.
Però non la adoro più come da adolescente…. e mi dispiace. Non so….. guardo le montagne di cd sui miei scaffali (create da quando hanno inventato il masterizzatore :D) ma non mi viene da sceglierne nemmeno uno…. e mi sembra strano.
In auto mi ricordo di mettere l’autoradio solo se sono in coda, forse anche perchè i viaggi li faccio quasi esclusivamente in moto e ,con tale mezzo, la musica è l’aria… e l’ultima canzone ascoltata che dannatamente è rimasta in testa e non riesco a smettere di canticchiarla.
"Mi piace""Mi piace"
Adolescente non lo sono più da un pezzo, ma la musica è da sempre ossigeno da respirare e a volte un diversivo. C’è chi si distrae con la tv, io con la musica, assorbe i miei pensieri.
Ho un vecchio iPhone montato su una cassa portatile in bagno per il mattino, in macchina la radio si accende appena giro la chiave, e in metro o quando giro a piedi da sola ho sempre le cuffie. Le montagne di cd che ho non le guardo più neanche io, per il semplice fatto che spesso sento il bisogno di qualcosa di nuovo che va oltre tutto quello che già conosco a memoria. Musicalmente parlando, sono una spugna che assorbe da tante fonti, e mi piace quando qualcuno mi fa conoscere musica per me nuova. E anche Spotify è una grande fonte, la funzione “radio” attivabile su un qualsiasi pezzo è fantastica.
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io avevo l’abitudine di portarmi la radio in bagno mentre mi lavavo.
A piedi detesto le cuffie: voglio avere i sensi vigili!
Adesso vedo di capire cosa sia “spotfy” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah se non conosci Spotify, provalo! Per me è stata una scolta, risorse infinite!
"Mi piace"Piace a 1 persona
la destra. In Italia, ancora, si tiene la destra.
Fosse per me, le strade e autostrade sarebbero tutte a due corsie. risparmieremmo un sacco di roba.
"Mi piace""Mi piace"
Si lo so. Ma non sarebbe stata simmetrica.
"Mi piace""Mi piace"