Su suggerimento dell’amica Diana, abbiamo deciso di scrivere la lista delle 50 cose da fare nella vita (dire così mi piace di più che “prima di morire”…). All’inizio mi sembravano tante, ma poi man mano che scrivevo, mi sono accorta che 50 non bastano, no, proprio no… ne ho cancellate un bel po’, ho sforato di tre, e ho smesso di pensare. Quel che rimane è il mio personalissimo minimo sindacale,in ordine sparso, in giallo ciò che ho già fatto. Alcune sono ripetibili, altre no. Tutto sommato, sto a buon punto.
Edit: Il post sarà dinamico, con le nuove idee aggiunte strada facendo.
- Fare snorkeling con lo squalo balena
- L’Islanda d’estate, per i paesaggi mozzafiato
- L’Islanda d’inverno, per l’aurora boreale
- Fare un vero colpo di testa. E un altro, molto più grosso del primo
- Dormire nel deserto
Un meseDue settimane in barca a vela tra le isole dell’Egeo, in buona compagnia- Vedere un concerto dei Pink Floyd
- Sedersi sulla spiaggia davanti al mare in tempesta
- Due settimane in catamarano a Los Roques
- Bere birra ascoltando musica nei localini di Praga
- Sedersi, poggiare la macchina fotografica a terra e riempire gli occhi invece della SD
- Gli aceri giapponesi in autunno
- Fare volontariato in Africa e vedere con i propri occhi
- Affittare una bici a Central Park e togliersi le scarpe sotto una magnolia in fiore in primavera
- La crema di nocciole fondente della “Rivoire” di Firenze, mangiata con le dita
- Partire per un viaggio con lo zaino spalla prenotando solo i biglietti aerei
- Dare appuntamento al proprio uomo, quello ufficiale, in un hotel fuori mano
- Immergersi sul relitto del Thistlegorm
- Salire sul vulcano di Stromboli
- La cerimonia del tè giapponese
- Nuotare tra i delfini di Sha’ab Samadai
- Farsi un maglione coi ferri
- Passare un fine settimana su una casa sopra un albero
- Guardare due film di seguito al cinema
- Mangiare felafel in Giordania fino a scoppiare
- Fare come Eugenio Finardi in “Come un animale”
- Togliersi i sassolini dalle scarpe
- Una traversata in notturna a vela, con milioni di stelle negli occhi
- Venti giorni da Mosca a Pechino in Transiberiana
- Fare un regalo senza un’occasione particolare
- Andare al MoMa per vedere la “Notte Stellata” di Van Gogh
- Fare l’amore ascoltando “The great gig in the sky”
- L’Argentina dalle pampas a Ushuaia
- “Moules-frites” in Belgio
- Immergersi nel Great Blue Hole del Belize
- Cucinare un’intera cena a base di pesce e servirla su una tavola perfettamente apparecchiata, per due
- La collezione degli impressionisti del Museo d’Orsay
- Da Pretoria a Città del Capo con il Rovos Rail
- Emozionarsi all’accensione della lampadina del primo circuito elettrico costruito alla scuola media
- Annusare l’odore del cibo prima di mangiare, in particolare quello dei gamberi di fiume appena cotti al vapore
- Fare un tour della regione dello Champagne
- Partire per un viaggio organizzato senza conoscere nessuno dei partecipanti
- Guardare “Dragon Trainer” con un’amica e un cesto di popcorn
- Affittare una macchina e percorrere la Pacific Coast Highway
- La bistecca alla fiorentina, quella tradizionale
- In kayak con le orche nello stretto di Johnstone, Canada
- Dire di si alla mia migliore amica senza farle finire la domanda quanto chiede “Andiamo a…?”
- Lo zabaione col marsala
- I parchi americani dell’ovest
- Le chiacchiere serali nel pozzetto di una barca con un buon bicchiere di vino in mano
- Bere champagne con la pizza
- Dire alla mia migliore amica che il mondo non sarebbe lo stesso senza di lei
- La grande migrazione degli animali nell’Africa orientale
- Venti giorni in Cina con la mia amica cinese H.K.
- Una settimana in Lapponia dormendo negli igloo di vetro di Kakslauttanen
- Prendere un aereo per andare a vedere un film all’Electric Cinema di Londra e tornare
- Entrare al Louvre solo per la Nike di Samotracia. Una volta, due, tre.
- Fare un’immersione subacquea nel cenote Pit.
- Fotografare Fuerteventura.
- Fotografare Milano. Quella nascosta, quella della notte e quella della mattina presto.
- Da residente.
- Le Svalbard d’estate per vedere orsi bianchi, foche, renne, volpi e pulcinelle.
- Le Lofoten in ottobre per la migrazione delle orche. In alternativa al 46, ma anche in aggiunta.
- Lego Creator 10220 (Volkswagen T1 Camper Van)
- La Patagonia